Hashtag: cosa sono e come usarli.

hashtag
Pubblico il 04 Agosto 2013 in Social Media

In questo periodo si sta discutendo molto riguardo l’introduzione degli hashtag(#) in Facebook, infatti molti dicono che il social blu stia copiando qua e la da vari social network, e quindi mi sembrava doveroso trattare nel mio blog questa tematica per capire cosa sono e come usarli per pubblicizzare il tuo blog oppure i tuoi post social.

Cosa sono gli hashtag?

hashtags

Hashtag è un termine composto dalle parole hash(cancelletto) e tag(etichetta), infatti sono delle parole o addirittura frasi precedute dal simbolo cancelletto(#). Questi hashtag si usano per “marcare” i propri post sui social network e se li si cercano sempre all’interno dei social il risultato è la lista di post pubblici che contengono al loro interno il termine di ricerca preceduto da #.

Come sono nati gli hashtag?

Gli hashtag sono nati nel 2007, quando durante una catastrofe naturale negli USA, un avvocato iniziò ad inserirli all’interno dei propri tweet per marcarli e differenziarli rispetto a tutti gli altri.

hashtag-evento

Grazie a questa persona che li ha introdotti su Twitter, essi sono diventati una delle caratteristiche che differenziavano il social di microblogging rispetto agli altri. Infatti molto spesso le persone associano twitter al suo uccellino(logo) al simbolo @ e appunto al #, l’hashtag è così importante per twitter che c’è addirittura un menu a lui dedicato.

Però in questo ultimo periodo, grazie al loro largo utilizzo, sono stati introdotti in altri social network come Google plusFacebook, Instagram… .

Come si usano gli hashtag?

Gli hashtag, sono costituiti da #parola , ed è giusto ricordare che #parola1  parola2 è diverso da #parola1parola2, infatti nel primo esempio il social network riconosce solo #parola1 come hashtag, mentre nel secondo caso riconosce #parola1parola2. Ormai sempre più spesso le persone mettono il cancelletto davanti anche alle congiunzioni o agli articoli perchè fa “moda”, ma in realtà si dovrebbero usare non per marcare ogni singola parola, ma per segnalare le parole chiave dei post.

Vengono anche usati per segnalare tweet riguardanti eventi(#smau) oppure utilizzati per contattare e esporre il proprio problema al servizio clienti di qualche azienda( #sorgeniarisponde). Puoi utilizzare gli hashtag anche per aggiornare il tuo status su Linkedin (#in) oppure per marcare i post riguardanti avvenimenti importanti, e ad esempio Twitter, raccoglie gli hashtag più usati del momento all’interno di una sezione chiamata temi caldi tendenze.

temi-caldi-twitter

Scrivi un commento

Commento