Oggi cercheremo di capire che cos’è il Social Engagement e perchè è importante crearlo. Forse molti di voi pensano che la buona riuscita di una campagna di Social Media Marketing, si misuri guardando il numero di Mi Piace/Followers che una pagina o un account ha. Niente di più sbagliato. Io ritengo che il successo di una campagna di Social Media Marketing, si debba misurare guardando l’engagement che una pagina ho un account ha.
Cos’è il Social Engagement?
La parola engagement in italiano si traduce con coinvolgimento. Per Social Engagment si intende quel momento in cui le persone vedono un post di un account social, e decidono di Condividerlo(lo Retweetano su Twitter), Commentarlo, oppure ci mettono un semplice Mi Piace. Infatti uno degli obbiettivi principali di una campagna di SMM, è quello di cercar di far interagire gli utenti con le pagine e gli account. Attraverso questo coinvolgimento, si cerca di fidelizzare il cliente verso un determinato brand.
Come creare Social Engagement?
Di seguito vi elencherò alcuni metodi che molto spesso fanno aumentare il coinvolgimento degli utenti.
Le immagini e i video
Spesso si dice che “un’immagine vale più di 100 parole”, ed è proprio così! Infatti gli utenti, sono più propensi a condividere e a mettere Mi Piace a video e ad immagini, perchè il loro significato è più diretto e immediato. Un’altra cosa importante, è il testo. Infatti gli utenti sono sempre più “pigri” e quindi interagiranno di meno ad un post composto da 100 righe di testo e senza immagini, rispetto a 5 righe di testo e ad una bella immagine che riassume il concetto.
I contest
I concorsi sono un’altro tipo di post con cui gli utenti interagiscono spesso. Infatti… chi non vorrebbe vincere qualcosa in cambio di un Mi Piace!
Il target
Grazie alle Facebook Insights e ad altri tipi di servizi, creare Social Engagement è diventato molto più semplice. Infatti dobbiamo decidere che cosa e quando pubblicare in base al nostro target.
Cosa pubblicare?
Ad esempio, una marca di abbigliamento per bambini, di solito pubblica immagini molto colorate e appariscenti, rispetto ad una marca di abbigliamento per adulti.
Infatti dobbiamo fin da subito crearci un utente medio. Dobbiamo individurare l’età media, il sesso… del nostro utente tipo, ed in base a queste informazioni dobbiamo decidere che cosa condividere attraverso i Social.
Quando pubblicare?
Un’altra cosa importante è decidere quando pubblicare. Infatti, come abbiamo fatto prima, dobbiamo identificare in che fascia oraria la maggior parte dei nostri utenti è connessa.
Io ritengo che: sia meglio avere account più piccoli, ma che hanno un alto tasso di engagement con gli utenti, rispetto ad account con tantissimi fans, ma che ha un coinvolgimento con gli utenti uguale a 0.
E’ assolutamente così: meglio avere 100 fan che interagiscono costantemente, piuttosto di 1.000 acquisiti (spesso sono bot).
Ciao
Ne avevo parlato anche in un articolo nel mio blog, passa a darci un’occhiata –> http://bit.ly/1ekXluA
Grazie per il contributo…e complimenti per il tuo blog 🙂