Oggi cercherò di indicarvi dei siti, strumenti,… che utilizzo quando ho il tempo di scrivere, ma le idee sono ferme. Capita a tutti di incappare il cosiddetto “blocco del scrittore“, cioè, un periodo in cui le idee sono poco e quindi gli articoli di un blog calano di numero e di costanza.
Dato che ho già poco tempo da dedicare al mio blog, devo riuscire a risolvere questo problema per cercar di sfruttare al meglio ogni momento che posso dedicare alla scrittura.
Trovo questo social network, davvero utile per ritrovare l’ispirazione. In particolare, utilizzo il motore di ricerca interno, che permette di ricercare determinati hashtag. Inoltre seguo diversi utenti che pubblicano principalmente infografiche, che per me, sono una vera fonte d’ispirazione.
Gruppi Social (Facebook, LinkedIn, Google+)
Spesso gli utenti (soprattutto del mio settore), postano domande, dubbi… nei vari gruppi tematici formatisi all’interno delle varie piattaforme sociali. Fonte d’ispirazione possono essere discussioni piuttosto accese, oppure anche dubbi “ricorsivi” dei vari utenti. In periodi di “crisi” per quanto riguarda la scrittura, anche la risoluzione di problemi, può essere un interessante contenuto da trattare.
“Lista d’emergenza”
Ogni volta che mi salta in testa un tema per un articolo, me lo segno subito in una lista che tengo sul mio smartphone… e poi nei periodi in cui non so cosa scrivere, spesso attingo temi, e ispirazione da questa lista. Chiaramente ci sono articoli “d’attualità” che non possono rimanere per troppo tempo idee, ma che devono essere sviluppati in poco tempo e pubblicati, per poter sfruttare l’interesse che si è creato attorno ad una determinata tematica.