Come ottimizzare la sitemap per Google !

sitemap xml
Pubblico il 16 Ottobre 2014 in SEO

In questi giorni, è apparso un nuovo articolo sul blog ufficiale di Google, in questo articolo, viene spiegato come ottimizzare la sitemap di un sito, per facilitare e migliorare l’indicizzazione di un sito su Google.

Io penso che qualsiasi cosa che venga scritta e pubblicata da Google, debba essere vista come oro colato, infatti quasi sempre questi “consigli” che Big G dà, possono portare dei grossi miglioramenti nell’indicizzazione di un sito.

In questo post, voglio andare ad analizzare quello che è stato scritto in questo articolo, e cercare di riassumere i consigli che Google ci vuole dare per migliorare la nostra sitemap e quindi, indirettamente, la nostra indicizzazione.

 

I consigli di Big G!

 

  •  Un tipico errore è quello di includere URL che sono stati disabilitati all’interno del robots.txt e che quindi non possono essere visitati dal robot di Google. Altro errore, è quello di inserire l’URL di pagine che non esistono più!
  • Altro errore comune durante la creazione della sitemap, è quello di inserire i cosidetti “URL duplicati” che allungano i tempi di caricamento sul tuo server, senza avere benefici in termini di indicizzazione.
  • All’interno di ogni URL è consigliato utilizzare il tag <lastmod></lastmod> dove va specificata la data e l’ora dell’ultima modifica che ogni pagina ha subito. Soprattutto nei casi di siti di notizie o semplici blog!
  • Google consiglia di inviare giornalmente una sitemap XML se il sito viene aggiornato costantemente, in modo che il motore di ricerca stesso, posso quasi immediatamente aggiungere eventuali nuovi contenuti!
  •   Ogni sitemap deve contenere al massimo 50.000 URL e avere una grandezza massima di 10 MB.

L’articolo presenta anche un esempio di come dovrebbe essere una Sitemap XML:

 
  
 
  
   https://example.com/mypage 
   2011-06-27T19:34:00+01:00 
    
  
  
   ... 
  

Scrivi un commento

Commento