Cosa fare e non fare sui Social Media per il tuo Business

social-media-infografica
Pubblico il 18 Settembre 2013 in Social Media

Questa infografica ci illustra brevemente le cose e i comportamenti da tenere sui Social Media della nostra attività, blog, azienda,….

Andiamo prima a vedere le cose che dovremmo fare per attirare potenziali clienti e per creare una rete di fans che interagiscono continuamente con la nostra azienda.

Cosa FARE?

1. Crearci un piano d’azione PRIMA di iniziare ad utilizzare i Social Media.

E’ importante decidere un piano d’azione e per farlo anzitutto c’è bisogno di fare delle ricerche di mercato per capire: a che fascia d’età saranno rivolti i nostri post, che genere di post ameranno i nostri utenti, in quali orari i nostri utenti son sui Social Media….

2. Porci degli obbiettivi misurabili.

Dobbiamo ad esempio, decidere in quanti mesi vorremmo ottenere 1000 fans o follower, oppure decidere quanti apprezzamenti vogliamo che ottengano i nostri post. Grazie agli obbiettivi possiamo capire se stiamo utilizzando nel modo giusto i Social e possiamo più velocemente individuare eventuali errori che abbiamo commesso.

3. Pubblicare dei contenuti interessanti per i nostri clienti

Questa cosa dobbiamo farla dopo aver fatto delle ricerche di mercato, grazie alle quali possiamo capire che cosa principalmente condividono i nostri fans, e che cosa colpisce di più l’attenzione dei nostri fans.

4. Essere dei buoni “cittadini social”

Essere dei buoni cittadini social, consiste nell’evitare di postare SPAM sulle nostre pagine, e quindi pubblicizzare i nostri prodotti non in maniera spudorata, ma cioè farci pubblicità in modo “interessante” per i nostri fans.

5. Costruire una forte rete di contatti

E’ importante per un’azienda avere la piena fiducia dei clienti. Per crearsela è utile essere dei buoni “cittadini social”(come detto nel punto 4) e cercare di offrire sempre dei prodotti e servizi di qualità.

6. Raccogliere spesso le opinioni dei nostri clienti

I social hanno facilitato molto questo punto. Infatti tramite domande o questionari possono capire che cosa non va nei propri prodotti e quindi possono cercare di migliorarli. Quindi anche noi dobbiamo raccogliere le opinioni dei nostri utenti, buone o cattive che siano.

7. Essere costanti

Come detto nel punto 5, dobbiamo crearci una forte rete di contatti, e dobbiamo ottenere la fiducia dei nostri clienti. Per fare questo dobbiamo anche scrivere costantemente all’interno dei social. Questo non vuol dire pubblicare qualcosa ogni minuto, ma vuol dire pubblicare 4-5 contenuti di qualità al giorno, questi contenuti devono essere interessanti per i nostri utenti e devono spingerli a scrivere la loro opinione.

8. Essere dei buoni ascoltatori

I social ci permettono di capire le opinioni e i bisogni dei nostri clienti. Il nostro compito è quello di “ascoltare” questi bisogni e cercare di risolverglieli grazie alle nostre competenze o grazie ai nostri prodotti.

Cosa NON fare?

1. Creare la tua rete di clienti troppo velocemente

Creare il nostro network pagando servizi che ci promettono migliaia di fans in poche ore, oppure fare SPAM, sono due cose da evitare di fare. Infatti spesso i fans “comprati” sono degli account fasulli oppure di persone non interessate alla nostra azienda e quindi inutili. Inoltre fare SPAM ci porterà soltanto in rischio di essere bannati dai vari social e ci metterà in cattiva luce ai nostri clienti.

2. Usare un solo social

Ogni singolo social, porta dei vantaggi e degli svantaggi. E’ sbagliato utilizzarne uno solo perchè cosi avremmo meno vantaggi rispetto a chi ne utilizza vari. E’ anche vero che non dobbiamo utlizzare tutti quelli che esistono, perchè  facendo così, lo scrivere sui social diventerebbe molto esoso e avremmo un minor ROI(return of investiment).

3. SPAM

Come già detto, non dobbiamo spammare sui social oppure spammare i social sul nostro sito o blog.

4. Essere invadente

Le persone non ci risponderanno mai se continuiamo a spammargli le nostre pagine social e li invitiamo spudoratamente a interagire con noi.

5. Ringraziare quando ci fanno complimenti

E’ importante essere educati con i nostri clienti, anche se ci fanno delle critiche.

6. Non avere un progetto

Prima di iniziare a usare i social aziendali, è molto importanate fare delle ricerche di mercato ed individuare il nostro target e che cosa gli piace.

social-media-infographic

Scrivi un commento

Commento