In questo articolo ti spiegherò come Chiara Ferragni, Chiara Nasti, Chiara Biasi,… sono riuscite a crearsi un lavoro aprendo un semplice blog di moda di successo. Si lo so, probabilmente avrai già notato che io non sono un fashion blogger, ma devi sapere che anche io sono riuscito a trasformare il mio blog in un lavoro e nella sezione Chi Sono? puoi capire meglio di che cosa mi occupo.
Nei prossimi paragrafi ti aiuterò a capire come riuscire a creare un blog di moda di successo e a come sfruttare i social media per farsi notare dalle aziende alla ricerca di influencer del settore fashion.
Non sai da dove cominciare? Ti consiglio di comprare uno di questi libri
Argomenti del post
Dove posso vedere quali sono i fashion blogger più seguiti?
Controllare il successo del tuo blog di moda è abbastanza semplice, infatti il sito LesChaiers tiene una classifica dei fashion blogger più seguiti del momento. Qui sopra puoi vedere la top10 del momento. Se sei un uomo questa classifica potrebbe scoraggiarti un po’ visto che è piena di ragazze, ma nel prossimo paragrafo ti spiegherò come anche gli uomini possono diventare dei fashion blogger di successo.
Anche un uomo può diventare fashion blogger di successo?
Lui è Mariano Di Vaio, uno dei più noti fashion blogger uomo: come ti dicevo, se sei in grado di gestire al meglio la tua reputazione online è possibile avere successo in questo settore anche se non sei una donna/ragazza.
Come aprire un blog di moda di successo?
Ottimo! Dopo questa breve introduzione ti voglio spiegare come puoi iniziare la tua attività di fashion blogger e quali elementi devi curare per aumentare la tua fama online e farti notare dalle aziende.
Diventare un blogger di successo non è assolutamente facile: per farlo servono ottime basi di comunicazione on-offline oltre che a saper gestire al meglio il proprio personal branding (sappi che spesso le blogger più famose si affidano a diversi consulenti che le aiutano a curare la propria immagine pubblica).
Blog, Instagram, Facebook o Youtube?
La prima cosa che devi fare è capire quali strumenti utilizzare per proporti come fonte d’ispirazione per le persone. Le più utilizzate al momento sono:
- il blog
- Youtube
- Snapchat
Probabilmente quando diventerai famoso ti troverai a dover gestire tutti questi canali contemporaneamente, ma all’inizio è importante puntare su 1-2 in particolare: in questo modo riuscirai a pubblicare nuovi contenuti costantemente e ti creerai una tua identità online.
Inoltre ti consiglio di controllare anche quali sono i canali più utilizzati dai tuoi potenziali seguaci (Es. se ti rivogli a ragazzini tra i 12 e 20 anni probabilmente Instagram e YouTube sono canali migliori di Facebook visto che è meno utilizzato dalle giovani generazioni).
Da 0 a 100: come curare la propria comunicazione online
Come ti ho detto prima, arriverai al punto in cui avrà bisogno del sostegno di un vero e proprio team di comunicazione e marketing che ti possa aiutare nella cura della tua immagine e dei tuoi contenuti.
Al momento però sei ancora piccola e per questo motivo ti voglio dare qualche piccolo consiglio per evitare di commettere i classici errori da principiante:
- offri sempre contenuti di qualità ai tuoi lettori
- studia la concorrenza e capisci dove stai sbagliando
- comprare i followers non serve a nulla!
- creati delle competenze che ti possano aiutare nella tua vita da blogger
Come e quanto guadagna una fashion blogger?
Una volta che avrai fatto tutto ciò, dovrai iniziare a capire come monetizzare la tua attività di blogger e come riuscire a trasformare la tua passione in un vero e proprio lavoro. Di seguito ti segnalo i metodi più utilizzati dai fashion blogger per guadagnare con il proprio blog.
Affiliazioni
Questo tipo di monetizzazione è spesso usato dai fashion blogger/youtuber. Sul web esistono diversi programmi d’affiliazione (il più famoso è quello di Amazon) che ti permettono di guadagnare dei soldi ogni volta che uno dei tuoi utenti acquista qualcosa sul sito di una determinata azienda.
Per capire quanti ordini hai “generato” le aziende ti metteranno a disposizione dei link particolari oppure dei codici sconto personalizzati.
Product Placement
I fashion blogger sono anche spesso chiamata influencer, cioè persone in grado di “influenzare” le scelte di un certo gruppo di persone. Proprio per questo motivo le aziende saranno interessate a collaborare con te per promuovere i loro prodotti.
Solitamente sono le aziende che contattano le blogger e le propongono collaborazioni (invio di prodotti e pagamento del servizio di promozione), però puoi anche decidere di autoproporti ad un’azienda che adori follemente.
Il mio consiglio è quello di mandare email al responsabile delle PR aziendali in cui spiegate brevemente perchè adori il brand e come vorreste promuoverlo attraverso i tuoi canali social.
Linee di abbigliamento & vendita vestiti
Tutte i fashion blogger più famoso si sono create delle proprie linee di abbigliamento che rispecchiano il loro stile e la loro personalità. Se sei un malato di shopping potresti anche pensare di guadagnare qualcosa vendendo i tuoi abiti usati: per farlo puoi usare Depop, una piattaforma italiana che permette di vendere i propri abiti usati.
Eventi & Programmi TV
I fashion blogger sono delle vere e proprie celebrità, se sarai abbastanza bravo verrai invitato ad eventi e programmi TV: chiaramente chi arriva a questi livelli ha centinaia di migliaia di seguaci e un team composto da manager e consulenti che gestiscono tutte le relazioni con le televisioni e i giornali.
DISCLAIMER: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei