Il 2014 è stato un anno di svolta per l’intero mondo del web: per la prima volta gli utenti che si sono connessi a Google da dispositivi Mobile sono stati di più di quelli che lo hanno fatto da dispositivi Desktop.
Si era capito già da alcuni anni che questo evento si sarebbe prima o poi verificato, questo perchè smartphone e tablet hanno il vantaggio di essere utilizzabili ovunque e in qualsiasi momento della giornata.
Di conseguenza anche il modo di fare marketing si è dovuto adattare a questo cambiamento, dando vita così al Mobile Marketing. Si è così dovuto iniziare a sviluppare che fossero in grado di soddisfare anche le esigenze di questo nuovo tipi di utenti, e al contempo mantenere invariate le entrate di quelle aziende che già investivano in Marketing Online.
Purtroppo però non è tutto oro quel che luccica, infatti alcuni studi svolti in questi anni hanno dimostrato che il tasso di conversione degli utenti Mobile è nettamente inferiore a quello degli utenti desktop.
Quindi non conviene investire in Mobile Marketing?
Sbagliato! Fortunatamente con il passare degli anni i comportamenti degli utenti stanno cambiando e studi più recenti hanno dimostrato che le persone stanno iniziando ad acquistare anche da Mobile, cosa che nei primi anni non facevano per alcuni “problemi” risolvibili.
Addirittura per alcuni settori come quello dei servizi finanziari, la crescita del mercato dei dispositivi mobile rappresenta una grossa opportunità da non lasciarsi sfuggire. Infatti moltissime aziende stanno vedendo negli smartphone una via per telematizzare alcuni dei loro servizi, migliorando anche la User Experience.
Ed è per questo che grandi aziende come Unicredit stanno iniziando ad organizzare eventi come l’Appathon che si terrà il 7-8 novembre a Milano, durante il quale 75 team (composti da esperti di marketing, developer e designer) cercheranno di ideare e sviluppare una bozza di un’applicazione in grado di rendere più divertente e più digitale uno dei tanti servizi che da anni le banche offrono all’interno delle proprie filiali. [Per maggiori informazioni riguardo le iscrizioni Appathon 2015]
Anche per settori come quello del commercio elettronico, smartphone e tablet rappresentano una nuova opportunità.
Infatti il tempo speso davanti a questi dispositivi da parte dei potenziali cliente sta via via aumentando, ma la cosa più interessante è che gli apparecchi mobili vengono principalmente usati nei periodi in cui le persone sono più libere dagli impegni lavorativi (mattina, pausa pranzo, sera, week-end) che corrispondono anche ai periodi in cui si è più propensi ad effettuare acquisti online.