Le novità nel News Feed di Facebook

news-feed-facebook
Pubblico il 09 Agosto 2013 in Social Media

Facebook ha annunciato in questi giorni di aver aggiunto due nuovi parametri all’algoritmo che regola la visualizzazione del News Feed. Infatti, attualmente, quando un utente entra in Facebook, visualizza nel News Feed, le notizie più recenti e quindi molte notizie pubblicate quando l’utente era offline rimangono “nascoste” nel News Feed. Mentre con l’introduzione di queste novità, i post prima di comparire nella pagina delle notizie, vengono analizzati da Facebook, che gli assegna un punteggio in base a quanto può essere importante la notizia per l’utente.

story-bumping-impacet

I due nuovi parametri introdotti dal social network di Menlo Park, si chiamano Story Bumping e Last Actor. Sono stati creati da un team di 15 persone che lavorano esclusivamente sul News Feed. Sono stati fatti provare a una parte dei dipendenti di Facebook, che si dicono soddisfatti di queste novità. Durante questo periodo di prova è stato rilevato un incremento del 5% nell’ interazione coi contenuti, un incremento dell’8% nell’interazione con le pagine e un incremento dal 57 al 70% nella visualizzazione delle notizie da parte dell’utente.

Andiamo però adesso a vedere da vicino che cosa sono questi Story Bumping e Last Actor.

Story Bumping

story-bumping

Quando un utente accede a Facebook, in media ha 1500 aggiornamenti da vedere, il compito dello Story Bumping è quello di mostrargli quei 300 più importanti per lui. Per decidere quali notizie sono più importanti, si guardano quanti Mi piace,Commenti e Condivisioni hanno ricevuto. Quindi anche per le pagine, d’ora in poi sarà importante far interagire le persone con i propri post, per farli visualizzare all’interno del News Feed.

Last Actor

last-actor

Il Last Actor funziona insieme allo Story Bumping, e dà ancora più importanza a quelle notizie scritte da persone con cui abbiamo avuto interazioni via chat,… . Le News Feed di Facebook, d’ora in poi considereranno più importanti le notizie scritte da persone, gruppi e pagine con cui abbiamo avuto interazioni di recente.

Scrivi un commento

Commento