Social Media vs Traditional Media : quali scegliere?

App e social network
Pubblico il 26 Agosto 2014 in Social Media

Negli ultimi anni, il modo di fare marketing per un’azienda è cambiato moltissimo. Infatti, grazie all’avvento della rete e in particolare alla creazione delle reti sociali (Social Network), gli strumenti a disposizione delle aziende per promuoversi sono diventati numerosissimi.

Inoltre, si sono creati due schieramenti: le aziende che utilizzano ancora i traditional media e le aziende che utilizzano i new media. In questo articolo, voglio illustrare brevemente in che cosa consiste il marketing sui social media, e perchè il futuro della promozione aziendale passa attraverso i social media e non attraverso strumenti come la TV, la radio e la stampa.

Inbound vs Outbound marketing

inbound marketing cos'è

 

Come possiamo vedere illustrato in questa infografica, i social media sono uno strumento di inbound marketing, mentre i media tradizionali (TV, radio, giornali) sono degli strumenti di outbound marketing.

L’obbiettivo dell’inbound marketing, è quello di guadagnarsi la fiducia dei potenziali clienti utilizzando i social media, la pubblicità PPC oppure sfruttando il potenziale dei motori di ricerca.

Mentre l’obbiettivo dell’outbound marketing, è quello di trasmettere un unico messaggio a una massa di persone (e non soltanto ai clienti di un determinato target).

outbound marketing vs inbound marketing

 

 Quali sono i vantaggi dei social media ?

I social media, e l’inbound marketing in generale, hanno dei “vantaggi” rispetto ai media tradizionali.

  • Una via di comunicazione bidirezionale, perchè l’azienda oltre che ha trasmettere il proprio messaggio, può anche confrontarsi direttamente con i propri clienti.
  • Comunicando direttamente con i clienti, l’azienda può anche instaurare delle vere e proprie “relazioni” con la clientela.
  • La pubblicità online e l’utilizzo dei social media, sono più economici rispetto ai media tradizionali.
  • Rispetto ai media tradizionali che puntano tutto sul “vendere il prodotto X al cliente”, i New Media puntano tutto sull’informare il cliente e sull’attrarre il suo interesse reale.
  • Grazie a numerosi tools, i risultati delle campagne di inbound marketing, sono facilmente misurabili rispetto a quelle di outbound marketing.

outbound marketing cos'è

 

È vero che il mio blog è rivolto principalmente a persone che utilizzano i new media per fare marketing, però vorrei sapere la vostra opinione, e sapere perchè secondo voi i new media sono il futuro del marketing !

Scrivi un commento

Commento

  1. Ciao Ruben,
    per quanto la pensiamo più o meno allo stesso modo, e intuisco le motivazioni che ti spingono a scrivere un articolo di “rottura”, ti consiglio di non contrapporre i due sistemi: vanno usati simultaneamente in maniera sinergica. Una strategia di marketing efficace infatti non può fare a meno di uno dei due “emisferi”.
    Non sono d’accordo quando dici che i social media sono più economici: a meno che non ci si rivolga al solito “cuggino che c’ha la paggina” gestire gli account social di un’azienda è un lavoro delicato che deve essere affidato ad un professionista e deve essere continuativo e quotidiano, non “una tantum”.
    A presto!
    Simone

    • Ciao Simone, concordo con te…non bisogna del tutto abbandonare i traditional media, bisogna trovare il giusto equilibrio. Per quanto riguarda il discorso dei costi, non la penso come te…è vero che per ottenere degli ottimi risultati sui social bisogna eseguire un lavoro continuativo e spesso affidarsi a team. Il costo è comunque nettamente inferiore a quello di uno spot in prima serata, che a volte può costare centinaia di migliaia di euro per ogni volta che viene mostrato…senza contare i costi per la realizzazione dello spot.