WordPress SEO , come ottimizzare il vostro sito

wp-app
Pubblico il 15 Gennaio 2014 in SEO

Vi ripropongo oggi un articolo che ho pubblicato quest’estate e che ho deciso di rivedere.

Oggi parleremo dell’ ottimizzazione per i motori di ricerca(SEO) del nostro sito WordPress. Ricordo che fare SEO non vuol dire soltanto applicare le tecniche e i consigli che di seguito vi illustrerò, fare SEO significa studiare la situazione iniziale, intervenire per rendere il nostro sito più “amico” dei motori di ricerca, e in seguito analizzare i risultati, per migliorarli sempre di più.

#1 Il plugin giusto !

wordpress-SEO-Yoast

Online esistono discussioni, articoli, e chi più ne ha più ne metta, riguardo a quale sia il miglior plugin WordPress per fare SEO.

Esiste SEO Ultimate, All in One SEO Pack, e infine quello che uso io che è WordPress SEO by Yoast . Io non sono qui a decidere quale sia il migliore, dico solo che li ho provati tutti quelli che ho citato, e ho scelto di usare quello di Yoast, perchè è quello con cui mi trovo meglio.

Per ottimizzare un sito non basta installare un semplice plugin come questo, ma può darci un grande aiuto, infatti grazie a questo plugin possiamo personalizzare i metadati dei nostri articoli, possiamo verificare quante volte viene ripetuta una keyword, e molte altre features.

#2 I permalink

permalink-wordpress

Proprio in questo periodo ho cambiato la struttura dei miei permalinks e ho ottenuto dei miglioramenti di indicizzazione del mio sito. Per modificare i permalink, bisogna andare nel menu Impostazioni -> Permalink . Io vi consiglio di impostare questa struttura che secondo me è la più SEO-friendly:

https://www.nomesito.it/%postname%/

In questo modo, l’URL dei vostri articoli/pagine… sarà nomesito.it/titolo-dell-articolo. Da quando uso questo permalink, mi sono comparsi i Sitelinks e ho trovato notevoli miglioramenti nel posizionamento degli articoli.

#3 Il Social del Capo (Google)

Ormai lo sanno tutti che Google sta “spingendo” sempre più il proprio social Google Plus. E dato che qualche mese fa, lo stesso Google ha dichiarato che nei prossimi mesi integrerà informazioni di Google Plus nella SERP, e che inizierà a indicizzare all’interno del proprio motore di ricerca i post di Google Plus. Quindi dobbiamo attrezzarci per sfruttare anche questo nuovo mezzo per fare SEO. Per prima cosa dobbiamo crearci un profilo Google Plus, e grazie ad un plugin tutto “Made in Italy” cioè Sz Google .

Questo plugin costruito dalla Community WordPress Italy Plus, ci permette di inglobare all’interno di WordPress tutti i prodotti di Google, compreso Google Plus. In questo modo possiamo collegare il nostro sito a Google Plus e possiamo far comparire il Google Authorship (vedi foto sotto).

Se vuoi verificare di avere correttamente impostato il Google Authorship, usa il test ufficiale.

Questi tre consigli possono servirti per migliorare la SEO del tuo sito WordPress, ti consiglio anche di vedere questo bellissimo Hangout fatto qualche tempo fa dalla Community WordPress Italy Plus

https://www.youtube.com/watch?v=z1Me9TTL3aY&list=PL1wZKxf9cUnICoU0usAWMbyURT40rJD71&index=8

Scrivi un commento

Commento

  1. Ho letto alcuni articoli sull’argomento e vedo che quasi tutti utilizzate Yoast. In una guida leggo invece che c’è chi consiglia All In Seo Pack. Capisco che ogni webmaster ha le sue preferenze. Ho letto che anche il plugin SEOpressor sia ottimo e con grande potenzialità. Chi conosce All In Seo Pack e SEOpressor? Mi date un vostro parere? Grazie e a presto.

    • Ciao Gilda, io mi sono sempre affidato a SEO by Yoast perchè trovo la sua interfaccia utente davvero ben fatta…altri plugin come All in One li ho provati ma non mi sono piaciuti…ricordati che installare un plugin non significa “fare SEO” ti può dare una mano, però ci sta tutto un altro lavoro dietro…