5 errori “classici” che un blogger principiante commette

blogger
Pubblico il 22 Luglio 2013 in Blogging

Quando si inizia l'”avventura” nella blogosfera, si è inesperti e quindi si possono commettere degli errori che potrebbero farci smettere di scrivere il nostro blog oppure potrebbero metterlo in cattiva luce ai potenziali visitatori.

1. Piano editoriale e target

Prima ancora di creare il nostro blog, devi decidere che argomenti trattare al suo interno e decidere il target, cioè a che persone i tuoi articoli saranno rivolti. Queste due scelte sono molto importanti perché il piano editoriale del tuo blog permetterà ai tuoi visitatori di capire quali argomenti tratti e quindi capire anche che cosa non tratterai mai, mentre il target, ti serve per decidere la tipologia di linguaggio e il tone of voice.

2. Spam

Dopo aver iniziato a scrivere molto spesso ti accorgerai che non hai visitatori perché il tuo blog non è conosciuto, e quindi potresti incappare in un altro errore che è lo spam. Per farti conoscere all’interno della blogosfera non devi postare in qualsiasi forum o gruppo il link al nostro sito, ma grazie alle tue competenze dovrai dimostrare ai tuoi potenziali visitatori che cosa sai e quindi che tipi di articoli potranno trovare all’interno del tuo blog.

3. Blogger per soldi

Come molte volte avrai sentito dire dai blogger più seguiti d’Italia, non si può vivere con i guadagni di blog. All’inizio penserai che scrivendo qualche articolo e inserendo della pubblicità, potrai guadagnare enormi cifre di denaro. Niente di più sbagliato, infatti il blogging deve essere fatto per passione e perché vuoi fare conoscere sul web quello che fai e perchè sei interessante per loro.

4. Arrendersi

Come neo-blogger devi sempre ricordarti che i primi tempi saranno sempre i più difficili perché il blog sarà visitato da pochissima gente, e quindi penserai subito di mollare. Se hai la passione, non ti devi arrendere ai primi insuccessi, ma devi andare avanti, tenendo sempre presente che più i tuoi contenuti saranno di qualità e più il tuo blog avrà successo.

5. Scrivere in modo sbagliato

Ultimo errore “classico” che puoi commettere è quello di scrivere i tuoi articoli in modo discontinuo oppure, addirittura andando a copiarli da altri blog. Infatti è importante scrivere con continuità su un blog, garantendo agli utenti di trovare sempre nuovi articoli ogni volta che lo visiteranno, è anche importante per la reputazione del proprio blog, scrivere personalmente gli articoli e non copiarli da blog più affermati.

 

Scrivi un commento

Commento

  1. Non rileggere quello che si scrive.
    Fare foto troppo piccole, troppo grandi o solamente brutte (questo vale solo per determinati blog)
    Pensare che solo con i SEO si crescerà, nulla di più falso, si deve porre l’attenzione sui contenuti.

    me ne vengono in mente migliaia.
    Comunque i tuoi sono quelli fondamentali 🙂

  2. La lista è lunghissima. Ne aggiungo uno soltanto: imparare a rispondere correttamente su blog e social media, un aspetto che va oltre la moderazione dei commenti.
    Non so ad esempio se Claudio e Ruben si conoscano e usino scherzare tra loro, ma la risposta di Ruben al commento sopra è quella giusta per atteggiamento positivo, disponibilità, apertura al dialogo, onestà.
    Alcune aziende sbagliano approccio con i clienti, ignorando le critiche o cancellando i commenti negativi o ancora rispondendo in maniera asettica. Una riposta come quella di Ruben (a un cliente che si lamenta per un prodotto / servizio) non fa perdere il cliente e addirittura può farne guadagnare altri 😉